Go to Top

News

Buone Feste | Emmegi Grigliati Spa

Buone Feste da Emmegi!
I nostri uffici torneranno a vostra completa disposizione dal 7 gennaio, vi auguriamo buon Natale e felice anno

Leggi tutto

Bilanci d’acciaio 2019 | Emmegi Grigliati Spa

bilanci d'acciaio 2019

APPUNTAMENTO DOMANI 29 NOVEMBRE A BARI CON BILANCI D’ACCIAIO 2019: NUOVI SCENARI PER L’ACCIAIO DEL CENTRO-SUD

Emmegi Spa è lieta di invitarvi domani 29 novembre a Bari presso la Fiera del Levante -ingresso Edilizia, a partire dalle ore 10:00, per la tappa al Sud di innovA INTOUR, lo spin off territoriale della manifestazione MECSPE che ha portato al successo a Parma, che ha l’obiettivo far toccare con mano l’innovazione ai protagonisti della filiera dell’acciaio.

Mentre la vicenda ex-Ilva vive momenti di continua evoluzione ci si interroga già su come potrebbe essere rivoluzionata la filiera siderurgica italiana. Una domanda ancor più cruciale nel centro-sud Italia, dove l’Ilva rappresenta un impianto chiave per il territorio.

Per questo siderweb in collaborazione con Sideralba organizza a Bari il convegno «Nuovi scenari per l’acciaio del centro-sud».

Dopo la presentazione dei risultati economico-finanziari della filiera e le prospettive strategiche, di mercato e dal punto di vista tecnico per l’acciaio made in Italy, la seconda parte del pomeriggio sarà dedicata alla tavola rotonda “ILVA, i nuovi scenari per l’acciaio italiano” . Moderati da Lucio Dall’Angelo (Direttore generale siderweb), Carlo Mapelli (Docente Politecnico di Milano), Luigi Rapullino (Amministratore Delegato Gruppo Rapullino) Paolo Montemurro (Amministratore Unico La Nuova Meridionale Grigliati) e Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) si confronteranno su aspetti tecnici e di mercato e outlook del prossimo futuro.

Leggi tutto

Installazione pannelli solari Enel X | Emmegi Grigliati Spa

emmegi pannelli solari enel x

Con l’installazione dei pannelli solari sul tetto, l ‘energia aziendale è auto-prodotta
Affidata a Enel X la progettazione e l’installazione di un impianto fotovoltaico da 900 kWp sul tetto della sede aziendale della Emmegi
Un impianto fotovoltaico “chiavi in mano”, customizzato secondo le effettive necessità di Emmegi Spa, che alimenta  la sua sede di Gioia del Colle. Infatti, grazie all’accordo siglato tra Enel X e l’impresa, sono iniziati i lavori di installazione dei  pannelli solari, efficienti e sostenibili, per l’ auto-produzione di energia.

L’impianto fotovoltaico da 900 kWp è messo a punto da Enel X, che si è occupata della progettazione, della fornitura, dell’installazione e del collaudo sia dei pannelli fotovoltaici che degli inverter di ultima generazione. L’impianto sarà poi dotato di un sistema di monitoraggio che consentirà, anche da remoto e da mobile, di visualizzare la produzione di energia. Il cliente è sempre al centro per i nostri team delle aree offering e sales B2B, la cui collaborazione sinergica permette di individuare la miglior formula di personalizzazione dell’offerta. In questo caso, la soluzione “tailor made” proposta a Emmegi consentirà il risparmio di 439.954 kg di emissioni CO2 l’anno. Un numero davvero notevole, ma non di certo l’unico. L’impianto produrrà 1.192.288 kWh l’anno, il cui 78% andrà ad alimentare la sede aziendale di Gioia del Colle, mentre il restante 22% verrà immesso in rete e gestito da Enel X attraverso il servizio di valorizzazione dei surplus energetici, offrendo così al cliente una gestione integrata dell’impianto.

Un’esperienza energetica priva di rischi di sbilanciamento e campionessa in efficienza e sostenibilità, sia ambientale che economica, perché l’investimento garantirà al cliente un beneficio annuo, pari al 48% di risparmio sulla spesa energetica in aggiunta agli incentivi previsti dalle normative

Leggi tutto

Emmegi dona una Bibliocabina a Gioia del Colle | Emmegi Grigliati Spa

Bibliocabina Emmegi

LEGGERE E SCAMBIARE LIBRI ALL ‘ARIA APERTA, A GIOIA ARRIVA LA BIBLIOCABINA
Sabato 26 ottobre l’ inaugurazione in Piazza Pinto del nuovo ritrovo per i lettori gioiesi
La Bibliocabina porta lo scambio libero e gratuito di libri all ‘aria aperta. Nella mattinata di sabato 26 ottobre a partire dalle ore 10 verrà inaugurato in Piazza Pinto un nuovo spazio di aggregazione dedicato alla pratica del bookcrossing.

Ad ispirare un gruppo di giovani volontari che da tre anni lavora all’ iniziativa il lascito di Michele Montesardo, venditore ambulante di libri scomparso il 5 agosto 2016. I suoi volumi, ma soprattutto il suo modo di intendere la cultura come scambio e circolazione di sapere all ‘insegna della gratuità hanno portato il gruppo di volontari composto da Livio Addabbo, Filippo Linzalata, Lyuba Centrone e Katia Balbo a selezionare e catalogare i libri di Michele e successivamente a elaborare una proposta progettuale per dare una casa allo straordinario patrimonio librario, lascito di Montesardo. Decisivo in questo senso l’ apporto di un altro giovane talento del territorio, l ‘architetto Giuseppe Resta, il quale ha elaborato un progetto originale coniugando sostenibilità, estetica e funzionalità. E dopo aver seguito passo dopo passo i volontari nella proposta agli attori del territorio, è entrato a tutti gli effetti nel loro gruppo mettendo a disposizione il suo tempo, le sue competenze e il suo impegno.

In seguito, si sono discussi i dettagli tecnici della realizzazione della cabina con i responsabili del Comune: ne è nato un lungo iter burocratico, necessario per occupare il suolo pubblico comunale nel quale fondamentale è stato il ruolo di mediazione presso gli uffici preposti svolto da Vito Emilio Capodiferro. Anche lui si è incontrato più voltre con il gruppo di volontari fino a diventarne parte integrante e a sposarne il sogno, verso il quale si è fatto un primo passo concreto attraverso la stipula con il Comune di un Patto di collaborazione per la curae la gestione dei beni condivisi. Impegno che non si è concluso al momento delle firme da parte di Capodiferro, in prima fila anche nel passaggio successivo, quello che ha impegnato i volontari nel prendere contatti con le realtà del territorio maggiormente sensibili all’ idea di donare a Gioia del Colle un ritrovo gratuito per gli appassionati di lettura di ogni età.

A rispondere all ‘appello, due realtà attente al contesto sociale e culturale del nostro territorio come Emmegi Spa e Verrico. L’ amministratore unico di Emmegi Spa Paolo Montemurro ha da subito mostrato entusiasmo e determinazione, dando il via libera ai lavori con cui il progetto dell ‘architetto Resta ha preso vita. Ultimata nei giorni scorsi, la bibliocabina che ospiterà il patrimonio di volumi lasciato da Michele Montesardo sarà installata nei prossimi giorni in piazza Pinto. A occuparsi del suo trasporto sarà l’ imprenditore edile Gianfranco Verrico, che ha già realizzato la piattaforma in cemento sulla quale verrà ancorato il fabbricato; Verrico ha, inoltre, assunto l ‘impegno di provvedere agli ornamenti necessari a rendere lo spazio circostante la cabina sempre più confortevole.

L’ evento inaugurale di sabato 26 ottobre, cui prenderanno parte il sindaco Johnny Mastrangelo, l ‘assessore alla Cultura Lucio Romano, Paolo Montemurro, Gianfranco Verrico e il gruppo di volontari impegnati a realizzare il loro sogno, renderà il giusto omaggio a questa sinergia tra giovani, istituzioni e imprenditoria locale nel nome dell’ aggregazione e del libero scambio di

Leggi tutto

Emmegi aderisce ad Assogrigliati | Emmegi Grigliati Spa

emmegi assogrigliati

Emmegi annuncia la sua adesione ad Assogrigliati
Emmegi Spa è lieta di annunciare la sua adesione ad Assogrigliati Federazione ANIMA Confindustria, Associazione nazionale tra i produttori italiani di grigliati elettrosaldati e pressati in acciaio e leghe metalliche.

Fare rete con le realtà più virtuose del settore è da sempre un nostro obiettivo, nell’ottica di miglioramento in fatto di promozione, produzione e sostenibilità.

EMMEGI Grigliati Spa ⚪🔵

Leggi tutto

L’importanza di una corretta zincatura | Emmegi Grigliati Spa

griglati zincati

Grigliati zincati | Emmegi Grigliati Spa
L ‘importanza di una corretta zincatura per i vostri prodotti in grigliato metallico
Nella scelta di una nuova recinzione o di un prodotto in grigliato metallico, oltre a misure, stuttura e modello, è necessario scegliere come proteggere i vostri manufatti. La Emmegi Grigliati Spa offre infatti la possibilità di sottoporre a zincatura e trattamento a caldo dei manufatti in ferro il materiale grezzo, conferendo allo stesso una durabilità e resistenza agli agenti atmosferici tali da garantire una durevolezza ineguagliabile.

 

La zincatura a caldo è il metodo più diffuso per proteggere i manufatti in ferro dall’ aggressione degli agenti atmosferici, garantendo ai grigliati zincati una durata eterna.
Tale metodologia consiste nel coprire tutta la superficie ferrosa del manufatto mediante un rivestimento metallico, che nella fattispecie sarà zinco, un metallo che presenta ottime caratteristiche autopassivanti: è caratterizzato infatti da una prima fase di attivazione rapida durante il quale sulla superficie del rivestimento si forma uno strato di ossido di zinco e da un lungo intervallo di passività chee permette di proteggere il manufatto per svariati anni. La zincatura, inoltre, offre protezione dalla corrosione anche in presenza di interruzioni dello strato di rivestimento (graffi e incisioni). Lo zinco, essendo meno nobile chimicamente rispetto al ferro, si sacrifica ossidandosi al posto del substrato ferroso (protezione catodica).

I passaggi per la zincatura a caldo sui grigliati metallici Emmegi sono i seguenti:

– Pulizia superficiale del prodotto (eliminazione di tracce di vernici, collanti, cemento etc.);
– Sgrassaggio in soluzione alcalina (eliminazione di residui oleosi);
– Decapaggio in acido cloridrico HCl = 120/130 q/lt (eliminazione di tutti gli strati di ossido presenti);
– Lavaggio (eliminazione di ogni traccia di acido);
– Flussaggio in soluzione ZnCl2-NH4Cl;
– Asciugatura in essiccatoio;
– Immersione nello zinco fuso (440° – 460°)
Normativa di riferimento grigliati zincati
UNI EN ISO 1461
Rivestimenti di zincatura per immersione a caldo su prodotti finiti ferrosi e articoli in acciaio.

UNI EN 10346
Nastri e lamiere di acciaio a basso tenore di carbonio rivestiti per immersione a caldo in continuo, per formatura a freddo. Condizioni tecniche di fornitura.

UNI EN 10244
Fili e prodotti trafilati di acciaio.
Rivestimenti metallici non ferrosi sui fili di acciaio.
Rivestimenti di zinco o di leghe di zinco.

Per ulteriori informazioni vi consigliamo di rivolgervi alla nostra divisione commerciale, un operatore sarà a vostra disposizione per rispondere a

Leggi tutto

Emmegi al Made in Steel 2019 | Emmegi Grigliati Spa

made in steel banner

Emmegi Spa a Milano per Made in Steel 2019
Emmegi Spa è lieta di annunciare che parteciperà all ‘ottava edizione di Made in Steel, la Conference & Exhibition del Sud Europa che si terrà il 14, 15 e 16 maggio a Milano, nei padiglioni di Fieramilano Rho.

Il più importante evento a livello internazionale dedicato all’intera filiera dell’acciaio quest’ anno si confronterà su temi da sempre vicini alla nostra realtà aziendale: “Steel human – Sustainability and Innovation” è il tema portante dell’intera manifestazione.

La nostra rete commerciale sarà a vostra completa disposizione presso il nostro stand per darvi tutte le informazioni sui nostri prodotti: grigliati in ferro, cancelli, recinzioni e scale di sicurezza per il settore edilizio, industriale e pubblico.

Vi aspettiamo presso il nostro stand, E1 – Padiglione 24, per farvi scoprire tutto sul mondo Emmegi, sui nostri prodotti e sulla nostra mission.

Per maggiori informazioni e per partecipare

Leggi tutto

Emmegi donerà una bibliocabina a Gioia del Colle | Emmegi Grigliati Spa

Bibliocabina emmegi

Siamo da sempre attenti e coinvolti in tutte le azioni che possano aggiungere valore in una comunità e su un territorio.

Per questo motivo abbiamo creduto nel progetto di un nuovo spazio di aggregazione a Gioia del Colle, una bibliocabina realizzata con grigliati metallici di nostra produzione che a Piazza Pinto ospiterà la sempre più diffusa pratica del bookcrossing, lo scambio gratuito di libri.

Il via libera definitivo al progetto arriva grazie all’intesa raggiunta tra l’amministratore unico di Emmegi Paolo Montemurro e Livio Addabbo, rappresentante di un gruppo di giovani al lavoro da quasi tre anni per lasciare un ricordo tangibile del modo di intendere la cultura di Michele Montesardo, venditore ambulante di libri scomparso il 5 agosto 2016, ovvero come scambio e circolazione di sapere all’insegna della gratuità.

«L’obiettivo di Emmegi è di lasciare sul territorio qualcosa di concreto che possa essere utile alla gente nella sua quotidianità e soprattutto qualcosa che si conservi nel tempo» ha commentato Paolo Montemurro, che si è detto compiaciuto della sinergia con gli altri attori del territorio: «La rete d’impresa non vale solo per la realizzazione di lavori o per l’interscambio imprenditoriale, ma serve anche per il supporto che più imprese possono dare al territorio. Aziendalmente parlando, da solo potrei rappresentare solo una piccola parte del contributo che necessita il territorio, mentre dieci imprese come la mia, se collaborano, possono davvero fare la differenza e allo stesso tempo dimostrare che insieme tra pubblico e privato si possono fare grandi cose per il sociale».

«Grazie a Paolo Montemurro e a tutti coloro che hanno creduto in noi questo sogno sta per realizzarsi» ha dichiarato Livio Addabbo. «Il sogno di uno spazio per tutti e di tutti destinato allo scambio di libri, un futuro presidio di cultura e di socialità. Un’iniziativa che non dimentica nessuno: non dimentica

Leggi tutto

Vincitori Grating Competition 2018 | Emmegi Grigliati Spa

 

Si è tenuta venerdì 26 ottobre presso lo stabilimento di Emmegi Spa la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima edizione del concorso Grating Competition, volto alla ricerca e allo sviluppo di nuove idee per l ‘utilizzo del grigliato elettrofuso oltre che di nuovi possibili impieghi dei moduli prefabbricati in ferro realizzati per cancelli e recinzioni.
Il concorso Grating Competition promosso da Emmegi Spa in collaborazione con il Politecnico di Bari, Lawrence Tech, Inflection e Antilia Gallery ha fatto registrare nella sua prima edizione un notevole successo in termini di numero e qualità delle proposte di partecipazione, giunte da tutta Italia e da altri sei paesi da tutto il Mondo.
Ad aggiudicarsi il primo premio, equivalente al valore di 1000 euro, sono stati gli architetti Antonio Nardozzi e Maria Dolores Del Sol Ontalba (Formia – LT) con “Bikebox”, progetto che intende offrire ad un mercato in forte sviluppo, legato alla Bikeconomy, una soluzione per il parcheggio di biciclette a lunga sosta, all’interno di contesti pubblici e privati.

Secondo classificato “In grating we trust” di Ermanno Cavaliere (Torino), che con una presentazione impeccabile ha spiegato come il progetto intenda proporre la realizzazione di un padiglione multiuso componibile, per mostrare ed esaltare la bellezza e il potenziale creativo dei sistemi di recinzione della Emmegi Grigliati.
Le due menzioni speciali per l’ originalità della proposta sono invece state assegnate a “Letto Colosseo” di Manuela Celli ed Elisabetta Taramelli Calore (Teolo – PD) e “Dreambox” di Davide Bertugno, Gianrocco Matera, Francesca Oliva (Bari).

Durante l ‘evento di premiazione di Grating Competition, che ha potuto contare sulla gradita partecipazione del Commissario Prefettizio dott. Umberto Postiglione, c’ è stato spazio anche per un intervento del prof. Michele Beccu, architetto e professore associato di progettazione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura dell ‘Università degli Studi Roma Tre, che ha mostrato i progetti più importantu dello studio ABDR, con particolare riferimento all’ uso dei prodotti come mezzo espressivo dell ‘architettura.

L’ amministratore unico di Emmegi Spa Paolo Montemurro, che si è alternato con l’architetto Anna Bruna Menghini durante la premiazione, dopo aver ringraziato i partecipanti si è detto “soddisfatto dei risultati e delle idee messe in campo per esplorare nuovi modi di impiego dei prodotti Emmegi” , preannunciando già una seconda edizione del concorso Grating

Leggi tutto

Novità stabilimento di Cortenuova (BG) | Emmegi Grigliati Spa

Novità stabilimento di Cortenuova (BG)
Vi informiamo che presso il nostro nuovo stabilimento con sede a Cortenuova (BG) oltre a tutti i prodotti già presenti sul nostro catalogo, sono disponibili anche reti elettrosaldate e reti ondulate.
Consultate le tabelle con le relative misure:

Dove siamo:

Via Giosuè Carducci, 23
24050 Cortenuova (BG)

Contatti:

Tel.: 0363-908825/ Cell.: 3463969275
Email: dario.lisco@emmegigrigliati.it
Agente Lombardia: Lodi Andrea – 3355757394
Agente Emilia: Lodi Fabio –

Leggi tutto