Go to Top

D.M. e D.P.R.

D.M. e D.P.R.

Grigliati Antisfera

DM

D.M. 14 giugno 1989 N° 236 Art. 4.2.2
I grigliati usati nei calpestii devono avere maglie con vuoti tali da non consentire ostacolo o pericolo, rispetto a ruote, bastoni di sostegno e simili.

D.M. 14 giugno 1989 N° 236 Art. 8.2.2
I grigliati inseriti nella pavimentazione devono essere realizzati con maglie non attraversabili da una sfera di 2 cm di diametro.

Grigliato
Antisdrucciolevole

DM

D.M. 14 giugno 1989 N° 236 Art. 4.2.2
La pavimentazione del percorso pedonale deve essere antisdrucciolevole. Eventuali differenze di livello tra gli elementi costituenti una pavimentazione devono essere contenute in maniera tale da non costituire ostalolo al transito di una persona su sedia a ruote.

DIN 51130: gruppo di resistenza allo scivolamento
Determinazione della resistenza allo scivolamento secondo la su citata norma.

Recinzione
per impianti sportivi

DM

D.M. 18 marzo 1996
Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio di impianti sportivi.

D.M. 6 giugno 2005
Impianti sportivi, separazione di spazi, separatori per stadi di calcio.

Recinzioni
provvisorie da cantiere

DPR

D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 – Art. 32.
Secondo il regolamento del Codice della Strada.

Parapetti

DM

D.M. 14 giugno 1989 N° 236 Art. 8.1.8
Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visibilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica, sovvenzionata ed agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche.

D.M. 14 gennaio 2008 Art. 5.2
Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni.